Il Ddl di stabilità 2017 ha previsto che i CONTRIBUENTI IN REGIME DI CONTABILITÀ “SEMPLIFICATA” applicheranno “in via naturale” il “PRINCIPIO DI CASSA” nella determinazione del reddito. Dal 1/01/2017 per tali contribuenti, dunque, si imporrà una deroga al criterio della competenza (sia per i ricavi che per i costi d’impresa), limitata alle imprese in contabilità ordinaria, che impone la tassazione dei ricavi di cui si è maturato il diritto ad ottenerli e concede la deduzione dei costi a prescindere da quanto si effettua il pagamento. Rimangono invariate, invece, le regole di determinazione e imputazione temporale dei componenti positivi e negativi quali le plusvalenze, minusvalenze, sopravvenienze, ammortamenti e accantonamenti.