Con la legge di stabilità per il 2016 (legge n. 208 del 28.12.2015) il legislatore ha introdotto alcune agevolazioni
che consentono a soci e imprenditori di estromettere alcuni beni dal regime di impresa applicando un’aliquota
d’imposta agevolata. Le agevolazioni, nel complesso, consentono a numerosi contribuenti di far rientrare nel
proprio patrimonio personale alcuni beni con un notevole risparmio d’imposta. Si pensi ad esempio alle
immobiliari di gestione che includono al loro interno beni immobili di valore ben superiore a quello fiscalmente
riconosciuto: l’assegnazione ai soci può rappresentare, in questo caso, una possibilità per realizzare i maggiori
valori scontando una tassazione inferiore a quella ordinaria (con riferimento sia alle società di persone, sia alle
società di capitali).